Ti piacerebbe conoscere la nostra scuola? Clicca sull'immagine

LA NOSTRA SCUOLA

La scuola "G. Leopardi" , ubicata in via Crivelli 4,funziona con orario di 40 ORE, dal lunedì al venerdì ( 8.10/ 16.10 ), per la classe I, II, III,IV ,V. Nella scuola sono istituite due sezioni complete per un totale di 10 classi, con una media di circa 210 alunni all’anno. E' presente il servizio mensa.

domenica 22 novembre 2009



I NOSTRI ADDOBBI NATALIZI CON I MANDALA
Il mondo del MANDALA per la sua forte componente creativa è sicuramente più vicino al modo di pensare dei bambini che non a quello degli adulti. Per questo motivo abbiamo voluto sperimentare,  noi nsegnanti , delle lezioni gioco con i bambini introducendoli all’uso dei colori e alle forme del mandala. Con i mandala addobberemo le finestre delle nostre aule in occasione del Natale.



È chiaro a tutti che ai bambini piace molto colorare. Se li si lascia fare, ecco che disegnano di preferenza forme circolari, così come a volte fanno gli adulti, ad esempio mentre parlano al telefono. Questo conferma che abbiamo un rapporto speciale con il cerchio, archetipo della creazione, ancorato nel nostro subconscio.

Il termine mandala ha origine dal sanscrito

e significa proprio "cerchio". Nella filosofia indiana ogni cerchio ha un chiaro e determinato punto centrale. In origine i mandala erano utilizzati per la meditazione. Mediante la concentrazione su un punto centrale il flusso dei pensieri può per un breve istante arrestarsi e si può stabilire un contatto con il sé.

Colorare i mandala è un'attività ricchissima di potenzialità, anche per gli adulti, perché è in grado di tenere compagnia ai bambini iperattivi e di coinvolgere creativamente quelli annoiati. Infatti scegliere con accortezza i colori per ottenere un risultato particolarmente gradevole è sempre fonte di soddisfazione.
 


Archivio blog